Termini e condizioni generali
Articolo 1 – Definizioni:
- Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori;
- Consumatore: la persona fisica che non agisce nell'esercizio di una professione o di un'attività imprenditoriale e che stipula un contratto a distanza con l'imprenditore;
- Contratto a distanza: un accordo concluso tra il consumatore nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti, contenuti digitali e/o servizi, in base al quale fino al momento della conclusione del contratto, incluso, vengono utilizzate esclusivamente una o più tecniche di comunicazione.
- Periodo di recesso: periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
- Diritto di recesso: possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
- Giorno: giorno del calendario.
- Supporto durevole: qualsiasi strumento, compresa la posta elettronica, che consenta al consumatore o all'imprenditore di conservare informazioni a lui personalmente indirizzate in modo accessibile per la consultazione futura e la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.
- Periodo di riflessione: il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
- Transazione a durata: contratto a distanza avente ad oggetto una serie di prodotti e/o servizi, la cui fornitura e/o acquisto è ripartita nel tempo;
- Supporto durevole: qualsiasi strumento che consenta al consumatore o all'imprenditore di conservare informazioni a lui personalmente indirizzate in modo accessibile per la consultazione futura e la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.
Articolo 2 – Dati societari
Nome dell'imprenditore: Mindrush VOF
Indirizzo aziendale:
Kraaijenberg 9153
18:01 Wijchen
Paesi Bassi
Nessun indirizzo di visita
Numero di telefono: +31657443544
Disponibile solo nei giorni feriali dalle 9 alle 17.
Indirizzo e-mail: support@mindrush.nl
Numero della Camera di Commercio: 98109812
Partita IVA: NL868361872B01
Articolo 3 – Applicabilità
- Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte, preventivi e accordi dell'imprenditore, nonché a tutti i contratti e ordini a distanza conclusi tra l'imprenditore e il consumatore.
- Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore. Qualora ciò non fosse ragionevolmente possibile, il consumatore sarà informato prima della conclusione del contratto a distanza che le condizioni generali sono disponibili per la consultazione presso l'azienda e che gli saranno inviate gratuitamente il prima possibile su richiesta.
- Se il contratto a distanza è concluso elettronicamente, fatto salvo il paragrafo precedente, e prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali può essere messo a disposizione del consumatore in formato elettronico in modo tale che il consumatore possa facilmente memorizzarlo su un supporto dati durevole. Qualora ciò non sia ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza, il consumatore sarà informato su dove le condizioni generali possono essere consultate elettronicamente e che gli saranno inviate gratuitamente per via elettronica o in altro modo su richiesta del consumatore.
- Nel caso in cui, oltre alle presenti condizioni generali, siano applicabili condizioni specifiche per prodotti o servizi, si applicano di conseguenza il secondo e il terzo comma e, in caso di condizioni generali contrastanti, il consumatore può sempre fare affidamento sulla disposizione applicabile che gli è più favorevole.
- Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali dovessero in qualsiasi momento risultare totalmente o parzialmente nulle o annullate, il contratto e le presenti condizioni generali rimarranno comunque in vigore e la disposizione in questione verrà sostituita senza indugio, di comune accordo, con una disposizione che si avvicini il più possibile al contenuto dell'originale.
- Le situazioni non coperte dai presenti termini e condizioni devono essere valutate "nello spirito" dei presenti termini e condizioni.
- Eventuali ambiguità riguardanti l'interpretazione o il contenuto di una o più disposizioni dei nostri termini e condizioni dovranno essere interpretate "nello spirito" di questi termini e condizioni.
Articolo 4 – L’offerta
L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti, dei contenuti digitali e/o dei servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da consentire al consumatore di valutare correttamente l'offerta.
Se un'offerta ha una validità limitata o se si applicano determinate condizioni, ciò sarà espressamente indicato nell'offerta.
L'offerta non è vincolante. L'imprenditore ha il diritto di modificarla e adeguarla.
Ogni offerta contiene informazioni tali da rendere chiaro al consumatore quali diritti e obblighi sono connessi all'accettazione dell'offerta.
Tutte le immagini, le specifiche e i dati contenuti nella presente offerta sono indicativi e non possono dar luogo a risarcimento danni o alla risoluzione del contratto.
Le immagini dei prodotti sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti. L'azienda non può garantire che i colori visualizzati corrispondano esattamente ai colori reali dei prodotti.
Ogni offerta contiene informazioni sufficienti a indicare chiaramente al consumatore i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta. Ciò riguarda in particolare:
- Tutti i prezzi presenti sul sito sono comprensivi di IVA, escluse le spese di spedizione e gli eventuali costi di pagamento;
- eventuali costi di consegna;
- le modalità di conclusione dell'accordo e le azioni necessarie a tal fine;
- se sussista o meno il diritto di recesso;
- le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto;
- il termine per l'accettazione dell'offerta, ovvero il termine entro il quale l'imprenditore garantisce il prezzo;
- l'importo della tariffa per la comunicazione a distanza se i costi di utilizzo della tecnologia di comunicazione a distanza sono calcolati su una base diversa dalla tariffa base ordinaria per il mezzo di comunicazione utilizzato;
- se il contratto viene archiviato dopo la sua conclusione e, in tal caso, come può essere consultato dal consumatore;
- le modalità con cui il consumatore, prima della conclusione del contratto, può verificare e, se necessario, correggere i dati da lui forniti in relazione al contratto;
- qualsiasi altra lingua in cui, oltre all'olandese, può essere concluso l'accordo;
- i codici di condotta a cui il commerciante ha aderito e le modalità con cui il consumatore può consultare tali codici di condotta elettronicamente; e
- la durata minima del contratto a distanza nel caso di transazione a lungo termine.
Articolo 5 – L’Accordo
- Fatto salvo quanto previsto dal comma 4, il contratto si intende concluso nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni ivi stabilite.
- Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, l'imprenditore confermerà immediatamente la ricezione dell'accettazione dell'offerta per via elettronica. Finché l'imprenditore non avrà confermato la ricezione di tale accettazione, il consumatore potrà recedere dal contratto.
- Se il contratto viene concluso elettronicamente, l'imprenditore adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere il trasferimento elettronico dei dati e garantire un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare elettronicamente, l'imprenditore implementerà misure di sicurezza adeguate.
- L'imprenditore può, nell'ambito delle disposizioni di legge, verificare se il consumatore è in grado di adempiere ai propri obblighi di pagamento, nonché tutti i fatti e i fattori rilevanti per una conclusione responsabile del contratto a distanza. Qualora, sulla base di tale verifica, l'imprenditore abbia validi motivi per non concludere il contratto, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta, motivandoli, o di imporre condizioni speciali per la sua esecuzione.
- L'imprenditore invierà al consumatore, insieme al prodotto o al servizio, le seguenti informazioni per iscritto o in modo tale che il consumatore possa memorizzarle in modo accessibile su un supporto dati durevole:
- l'indirizzo della sede dell'imprenditore presso cui il consumatore può presentare reclami;
- le condizioni e le modalità con cui il consumatore può esercitare il diritto di recesso, oppure una chiara dichiarazione relativa all'esclusione del diritto di recesso;
- le informazioni sulle garanzie e sul servizio post-vendita esistente;
- le informazioni contenute nell'articolo 4, paragrafo 3 delle presenti condizioni generali, a meno che l'imprenditore non abbia già fornito tali informazioni al consumatore prima dell'esecuzione del contratto;
- i requisiti per la risoluzione del contratto se il contratto ha una durata superiore a un anno o è a tempo indeterminato.
- Nel caso di un'operazione a lungo termine, la disposizione del paragrafo precedente si applica solo alla prima consegna. Ogni contratto è concluso a condizione sospensiva della disponibilità sufficiente dei prodotti in questione.
Articolo 6.1 – Diritto di recesso
- Al momento dell'acquisto di prodotti, i consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni entro 14 giorni. Il periodo di recesso decorre dal giorno successivo alla ricezione del prodotto da parte del consumatore, o di un rappresentante da lui preventivamente designato e da lui informato.
- Durante il periodo di recesso, il consumatore dovrà maneggiare il prodotto e il suo imballaggio con cura. Dovrà disimballare o utilizzare il prodotto solo nella misura necessaria per valutare se desidera tenerlo. Qualora eserciti il diritto di recesso, dovrà restituire il prodotto con tutti gli accessori forniti e, se ragionevolmente possibile, nelle sue condizioni e nella confezione originali all'imprenditore, in conformità con le istruzioni ragionevoli e chiare fornite dall'imprenditore.
- Se il consumatore desidera esercitare il diritto di recesso, è tenuto a darne comunicazione all'imprenditore entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto tramite condizioni di restituzione. Il consumatore è tenuto a darne comunicazione al venditore via e-mail. Dopo aver manifestato la propria intenzione di esercitare il diritto di recesso, il consumatore è tenuto a restituire il prodotto entro 14 giorni. Il consumatore è tenuto a dimostrare che la merce consegnata è stata restituita nei tempi previsti, ad esempio fornendo una prova di spedizione.
Se il cliente non ha manifestato la volontà di esercitare il diritto di recesso dopo la scadenza dei termini di cui ai paragrafi 1, 2 e 3 o non ha restituito il prodotto all'imprenditore, l'acquisto è considerato effettuato.
Tutti gli acquisti sono soggetti a un periodo di reso di 14 giorni. Questo periodo significa che il cliente ha il diritto di restituire gli articoli nella loro confezione originale entro 14 giorni senza alcun obbligo da parte sua. Gli articoli restituiti non devono essere stati utilizzati o danneggiati.
Articolo 6.2 – Costi in caso di revoca
- Se il consumatore esercita il diritto di recesso, saranno a suo carico al massimo le spese di restituzione.
- Se il consumatore ha pagato un importo, l'imprenditore rimborserà tale importo il prima possibile, e comunque non oltre 14 giorni dal recesso. Ciò è soggetto alla condizione che il prodotto sia già stato ricevuto dal rivenditore online o che venga fornita una prova conclusiva dell'avvenuta restituzione. I rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal consumatore, a meno che il consumatore non acconsenta espressamente a un metodo di pagamento diverso.
- In caso di danneggiamento del prodotto dovuto a negligenza da parte del consumatore, quest'ultimo è responsabile della diminuzione del valore del prodotto.
- Il consumatore non può essere ritenuto responsabile per un'eventuale diminuzione del valore del prodotto se l'imprenditore non ha fornito tutte le informazioni legalmente richieste sul diritto di recesso, che devono essere fornite prima della conclusione del contratto di acquisto.
6.3 Esclusione del diritto di recesso:
L'imprenditore può escludere il diritto di recesso del consumatore nella misura prevista dai paragrafi 1 e 2. L'esclusione del diritto di recesso si applica solo se l'imprenditore lo ha chiaramente indicato nell'offerta, almeno in tempo utile prima della conclusione del contratto.
L'esclusione del diritto di recesso è possibile solo per i prodotti:
- Prodotti o servizi il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni del mercato finanziario sulle quali l'imprenditore non ha alcuna influenza e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
- che sono chiaramente di natura personale;
- che sono stati creati dall'imprenditore secondo le specifiche del consumatore;
- che per loro natura non possono essere restituiti;
- che possono rovinarsi o diventare obsoleti rapidamente;
- il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni del mercato finanziario sulle quali l'imprenditore non ha alcuna influenza;
- per singoli giornali e riviste;
- per registrazioni audio e video e software informatici di cui il consumatore ha rotto il sigillo.
- L'esclusione del diritto di recesso è possibile solo per i servizi:
- riguardanti attività di alloggio, trasporto, ristorazione o svago da svolgersi in una data specifica o in un periodo specifico;
- la cui fornitura è iniziata con l'espresso consenso del consumatore prima della scadenza del periodo di recesso;
- riguardanti scommesse e lotterie.
Articolo 7 – Il prezzo
- Durante il periodo di validità indicato nell'offerta, i prezzi dei prodotti e/o servizi offerti non subiranno aumenti, salvo variazioni di prezzo dovute a variazioni delle aliquote IVA.
- Fatto salvo quanto previsto dal paragrafo precedente, l'imprenditore può offrire prodotti o servizi a prezzi variabili, i cui prezzi sono soggetti a fluttuazioni del mercato finanziario sulle quali l'imprenditore non ha alcun controllo. Tale esposizione a fluttuazioni e il fatto che i prezzi indicati siano prezzi obiettivo saranno specificati nell'offerta.
- Gli aumenti di prezzo entro 3 mesi dalla conclusione del contratto sono consentiti solo se derivanti da disposizioni o regolamenti di legge.
- Gli aumenti di prezzo a partire da 3 mesi dopo la conclusione del contratto sono consentiti solo se l'imprenditore lo ha concordato e:
- questi sono il risultato di regolamenti o disposizioni statutarie; o
- il consumatore ha la facoltà di recedere dal contratto con effetto dal giorno in cui entra in vigore l'aumento del prezzo.
- I prezzi indicati nell'offerta di prodotti o servizi sono comprensivi di IVA.
- Tutti i prezzi sono soggetti a errori di stampa e tipografici. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per le conseguenze di errori di stampa e tipografici. In caso di errori di stampa o tipografici, l'imprenditore non è tenuto a consegnare il prodotto al prezzo errato.
Articolo 8 – Conformità e garanzia
- L'imprenditore garantisce che i prodotti e/o servizi sono conformi al contratto, alle specifiche indicate nell'offerta, ai ragionevoli requisiti di affidabilità e/o usabilità, nonché alle disposizioni di legge e/o ai regolamenti governativi in vigore alla data di conclusione del contratto. Se concordato, l'imprenditore garantisce inoltre che il prodotto è idoneo a un uso diverso da quello normale.
- Una garanzia supplementare fornita dall'imprenditore, dal suo fornitore, produttore o importatore non limita mai i diritti e le pretese legali che il consumatore può far valere ai sensi del contratto se l'imprenditore non ha adempiuto alla sua parte del contratto.
- Per "garanzia estesa" si intende qualsiasi impegno da parte dell'imprenditore, del suo fornitore, importatore o produttore che garantisce al consumatore diritti o pretese che vanno oltre quanto il consumatore è legalmente obbligato a fare in caso di inadempimento del contratto.
- Il consumatore accetta che la consegna avvenga all'indirizzo specificato nell'ordine.
- Il consumatore accetta espressamente che non sia richiesta alcuna firma al momento della consegna e riconosce che la spedizione può essere consegnata senza prova di ricezione, salvo diverso accordo scritto. Il rischio di perdita o danneggiamento passa al consumatore nel momento in cui il corriere conferma la consegna all'indirizzo specificato.
- Tutti i prodotti acquistati da noi sono coperti dalla nostra garanzia legale. Ciò significa che un prodotto deve essere in buone condizioni e funzionare correttamente in condizioni di utilizzo normale. Se ricevi un prodotto che non lo è, ti forniremo una soluzione adeguata il più rapidamente possibile. A seconda del prodotto, provvederemo alla sostituzione, alla riparazione o al rimborso.
- La garanzia non è valida se:
- Il consumatore ha riparato e/o modificato personalmente i prodotti consegnati o li ha fatti riparare e/o modificare da terzi;
- I prodotti (di seconda mano) sono stati rivenduti da un'altra parte e non sono stati ordinati direttamente tramite MindRush o un partner;
- I prodotti consegnati sono stati esposti a condizioni anomale o sono stati altrimenti trattati con negligenza o in contrasto con le istruzioni dell'imprenditore e/o riportate sulla confezione;
- la difettosità è dovuta in tutto o in parte a normative che il governo ha imposto o imporrà in merito alla natura o alla qualità dei materiali utilizzati.
Articolo 9 – Consegna ed esecuzione
- L'imprenditore presterà la massima cura nel ricevere ed eseguire gli ordini di prodotti e nel valutare le richieste di fornitura di servizi.
- L'indirizzo di consegna è l'indirizzo fornito dal consumatore all'azienda. Il consumatore è responsabile della correttezza dell'indirizzo di consegna. Qualora il consumatore fornisca un indirizzo errato nel suo ordine, l'azienda non potrà essere ritenuta responsabile. Eventuali costi derivanti da tale errore saranno a carico del consumatore.
- Fatto salvo quanto previsto dall'Articolo 4 delle presenti condizioni generali, la Società evaderà gli ordini accettati tempestivamente, e comunque non oltre 30 giorni, salvo patto contrario. In caso di ritardo nella consegna o di mancata o parziale esecuzione di un ordine, il consumatore ne sarà informato entro e non oltre 30 giorni dall'effettuazione dell'ordine. In tal caso, il consumatore avrà il diritto di recedere dal contratto senza alcun costo e avrà diritto a qualsiasi indennizzo.
- Tutti i tempi di consegna sono indicativi. I consumatori non possono far valere alcun diritto in base ai tempi di consegna indicati. Il superamento di un termine di consegna non dà diritto al consumatore a alcun risarcimento.
- In caso di scioglimento ai sensi del comma 3 del presente articolo, l'imprenditore rimborserà l'importo pagato dal consumatore il più presto possibile, e comunque non oltre 14 giorni dallo scioglimento.
- Qualora la consegna di un prodotto ordinato si riveli impossibile, l'imprenditore si impegnerà a fornire un articolo sostitutivo. La consegna di un articolo sostitutivo sarà comunicata in modo chiaro e comprensibile al momento della consegna. Il diritto di recesso non può essere escluso per gli articoli sostitutivi. Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico dell'imprenditore.
- Il rischio di danneggiamento e/o perdita dei prodotti è a carico dell'imprenditore fino al momento della consegna al consumatore o a un rappresentante precedentemente designato e reso noto all'imprenditore, salvo diverso accordo espresso.
- Se il consumatore non è presente al momento della consegna, accetta che la spedizione venga consegnata presso un punto di ritiro designato dal corriere (ad esempio, un ufficio postale o un DHL ServicePoint). Il consumatore è responsabile del ritiro puntuale della spedizione presso il luogo designato. La consegna presso un punto di ritiro è considerata consegna all'indirizzo specificato.
Articolo 10 – Durata delle operazioni: durata, risoluzione e proroga
Cancellazione
- Il consumatore può recedere in qualsiasi momento da un contratto concluso a tempo indeterminato e che si estende alla fornitura regolare di prodotti (compresa l'elettricità) o servizi, tenendo conto delle regole di recesso concordate e di un preavviso non superiore a un mese.
- Il consumatore può recedere da un contratto concluso a tempo determinato e che si estende alla fornitura regolare di prodotti (compresa l'elettricità) o servizi in qualsiasi momento verso la fine del termine stabilito, tenendo conto delle regole di recesso concordate e di un preavviso non superiore a un mese.
- Il consumatore può, nei contratti di cui ai paragrafi precedenti:
- annullare in qualsiasi momento e non essere limitato all'annullamento in un momento specifico o durante un periodo specifico;
- almeno annullarli nello stesso modo in cui sono stati stipulati da lui;
- disdire sempre con lo stesso preavviso che l'imprenditore ha stipulato per sé.
Estensione
- Un contratto stipulato per un periodo determinato e che prevede la fornitura regolare di prodotti (inclusa l'elettricità) o servizi non può essere tacitamente prorogato o rinnovato per un periodo determinato.
- In deroga al comma precedente, un contratto concluso a tempo determinato e finalizzato alla consegna regolare di quotidiani, settimanali e riviste può essere tacitamente prorogato per un periodo determinato fino a tre mesi, se il consumatore può recedere da tale contratto prorogato alla fine del periodo di proroga con un preavviso fino a un mese.
- Un contratto stipulato per un periodo determinato e che prevede la consegna regolare di prodotti o servizi può essere tacitamente prorogato per un periodo indeterminato solo se il consumatore può recedere in qualsiasi momento con un preavviso non superiore a un mese e con un preavviso non superiore a tre mesi nel caso in cui il contratto preveda la consegna regolare, ma meno che mensile, di quotidiani, notiziari, settimanali e riviste.
- Un contratto a tempo determinato per la consegna regolare di quotidiani, notiziari, settimanali e riviste (abbonamento di prova o introduttivo) non si rinnova automaticamente e termina automaticamente dopo il periodo di prova o introduttivo.
Durata
- Se un contratto ha una durata superiore a un anno, il consumatore può recedere dal contratto in qualsiasi momento dopo un anno con un preavviso non superiore a un mese, a meno che ragionevolezza ed equità non si oppongano alla risoluzione prima della fine della durata concordata.
Articolo 11 – Pagamento
- Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dal consumatore devono essere pagati entro 14 giorni dall'inizio del periodo di recesso di cui all'articolo 6, paragrafo 1. Nel caso di un contratto per la fornitura di un servizio, tale periodo inizia dopo che il consumatore ha ricevuto la conferma del contratto.
- Il consumatore ha il dovere di segnalare tempestivamente all'imprenditore eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti o dichiarati.
- In caso di mancato pagamento da parte del consumatore, l'imprenditore ha il diritto, fatte salve le limitazioni di legge, di addebitare i costi ragionevoli preventivamente comunicati al consumatore.
Articolo 12 – Procedura di reclamo
- L'imprenditore dispone di una procedura di reclamo sufficientemente nota e gestisce il reclamo in conformità con tale procedura.
- I reclami relativi all'esecuzione del contratto devono essere presentati all'imprenditore in modo completo e chiaramente descritto entro 14 giorni dalla scoperta dei difetti da parte del consumatore.
- I reclami presentati all'imprenditore riceveranno risposta entro 14 giorni dalla data di ricezione. Qualora un reclamo richieda tempi di elaborazione prevedibilmente più lunghi, l'imprenditore risponderà entro 14 giorni con una conferma di ricezione e un'indicazione di quando il consumatore potrà aspettarsi una risposta più dettagliata.
- Se il reclamo non può essere risolto di comune accordo, sorge una controversia soggetta alla procedura di risoluzione delle controversie.
In caso di reclami, il consumatore deve innanzitutto contattare l'imprenditore.
Articolo 13 – Legalità
Mindrush ha sede nei Paesi Bassi e si impegna a rispettare la legge olandese. In alcuni paesi o stati è vietato importare, immagazzinare o possedere determinati prodotti. Se desiderate ordinare determinati prodotti, vi preghiamo di verificare le normative e le leggi locali (doganali). Mindrush non si assume alcuna responsabilità per eventuali violazioni delle normative e delle leggi locali (doganali). Spediamo i nostri prodotti con la consapevolezza che non verranno utilizzati da terzi in modo da violare la legge. Mindrush non intende incoraggiare nessuno a violare la legge. Vogliamo garantire che chiunque acquisti i nostri prodotti sia responsabile delle proprie azioni future. Mindrush non si assume alcuna responsabilità al riguardo.
Mindrush non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti da un uso improprio o illegale dei prodotti acquistati. Mindrush non può inoltre essere ritenuta responsabile se i prodotti ordinati vengono confiscati dalla dogana a causa della violazione delle normative o delle leggi del tuo Paese o Stato. In tali casi, non è possibile richiedere un rimborso.
Articolo 14 – Controversie
I contratti tra l'imprenditore e il consumatore a cui si applicano le presenti condizioni generali sono regolati esclusivamente dal diritto olandese, anche se il consumatore risiede all'estero. La Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili non si applica.
Articolo 15 – Disposizioni aggiuntive o derogatorie
Eventuali disposizioni aggiuntive o divergenti dalle presenti condizioni generali non possono andare a svantaggio del consumatore e devono essere redatte per iscritto o in modo tale da poter essere memorizzate dal consumatore in modo accessibile su un supporto dati durevole.
Articolo 16 – Accordo con i Termini e Condizioni Generali
Utilizzando questo sito web e ordinando da Mindrush, accetti i seguenti termini e condizioni:
Utilizzando questo sito web ed effettuando un ordine con Mindrush, dichiari di avere almeno 18 anni. Questo sito web e tutti i suoi contenuti sono destinati esclusivamente a persone adulte e consenzienti.
Effettuando un ordine con Mindrush, ti assumi la piena responsabilità della legalità e della legalità dei prodotti che ti vengono spediti. Tutti i prodotti sul nostro sito web sono legali nei Paesi Bassi. Tuttavia, non possiamo e non rilasciamo alcuna dichiarazione in merito allo status legale di un prodotto in un altro Paese, poiché è impossibile per noi stare al passo con le leggi in continua evoluzione di ogni Paese. Non abbiamo informazioni né la capacità di rilasciare alcuna dichiarazione in merito allo status legale di un prodotto nel tuo Paese. L'elenco dei Paesi per i quali la spedizione è limitata è riportato su ogni pagina prodotto e deve essere considerato non esaustivo; non è possibile avanzare reclami sulla base di queste informazioni. Accetti la responsabilità di informarti sulle leggi locali, sulle normative di importazione e sulle dogane prima di ordinare e con la presente dichiari che l'importazione nel Paese dei prodotti ordinati è legale. Sconsigliamo vivamente l'uso illegale dei nostri prodotti. Ti consigliamo vivamente di consultare un avvocato in caso di dubbi.
Mindrush non garantisce che le informazioni e i prodotti presenti su questo sito web siano adatti o legali al di fuori dei Paesi Bassi. Tutte le informazioni fornite da Mindrush, tramite questo sito web, link da o verso altri siti web, o dai suoi dipendenti tramite telefono, e-mail o altre comunicazioni, hanno esclusivamente scopo educativo e informativo. Ciò non deve mai essere interpretato come una raccomandazione a intraprendere un'azione specifica. L'uso delle informazioni per attività illegali è a vostro rischio e pericolo. Mindrush non garantisce che le informazioni presenti su questo sito web siano aggiornate o accurate.
Il Sito Web non può essere consultato, visualizzato o altrimenti ricevuto in alcun Paese o luogo in cui ciò costituisca o possa essere considerato una violazione di qualsiasi legge o normativa doganale.
